NAVIGATORI SATELLITARI GPS PER ANDROID...A CONFRONTO !!

Avete uno Smartphone Android....e possibilmente non siete soddisfatti del Navigatore Satellitare gia' in dotazione, o semplicemente vorreste provarne degli altri per fare una comparazione?



Ma quali scegliere, le Applicazioni Android si evolvono in maniera esasperata, percio' come fare?

Niente paura,  lo abbiamo fatto noi per voi, abbiamo testato parecchi Navigatori Gps x Android ed ora vi illustreremo i migliori, rapportandovi i Pro ed i Contro di ognuno:




CoPilot Live:






PRO:
- Ottima interfaccia e menu intuitivi e rapidi
- Rappresentazione della mappa e delle strade in maniera chiara e facilmente interpretabili.
- Funzioni specifiche per l’aiuto al conducente soprattutto durante le svolte per ridurre al massimo la distrazione dello stesso.
- Funzioni Live per chi è possessore di una Flat con aggiornamento sul traffico e sul meteo delle nostre località preferite.
- Software completo ma leggero adattissimo anche ai telefoni con un hardware non così eccelso.
CONTRO:
- Mappe non aggiornatissime per ora ed aggiornamenti non così frequenti come ci si potrebbe aspettare.
- Alcune funzioni sono poco “touch” e rendono indispensabile la pianificazione preventiva dell’itinerario.
- Alcuni leggeri “scatti” durante la vanigazione e qualche leggerissimo impuntamento.

Sygic Mobile Maps:



PRO:
- Menu molto bello con numerose funzioni per personalizzare la propria mappa o il proprio itinerario.
- Funzioni Live con aggiornamenti sul traffico e sul meteo.
- Comoda funzione di assistente di carreggiata che indica con chiarezza su che corsia proseguire la nostra marcia.
- Bellissima funzione che permette di vedere i monumenti più importanti completamente in 3D sulla nostra mappa.
- Mappe aggiornate al 2010 e con frequenza di aggiornamento degna di nota.
CONTRO:
- Grafica bella sì, ma troppo pesante specialmente per un telefono.
- Menu bello ma non fluido ed intuitivo come i concorrenti.
- Difficoltà di utilizzo per i meno esperti.
- Configurazione un pò macchinosa e non molto user-friendly.


Navigon:




Questo è il navigatore satellitare per Android che secondo noi vince il confronto con i concorrenti.
PRO:
- Facile da utilizzare con un menu essenziale ma funzionale.
- Veloce come pochi grazie all’eliminazione di tanti servizi che molti ritengono inutili su un navigatore.
- Semplice da utilizzare grazie all’interfaccia libera da varie opzioni che in genere scoraggiano gli utenti meno esperti.
- Mappe aggiornatissime e chiare fin dal primo utilizzo.
CONTRO:
- Assenza di servizi aggiuntivi e Live presenti sui loro concorrenti.
- I più “smanettoni” potrebbero non amarlo.
- Personalizzazioni della mappa assenti, presente solamente la modalità notte e giorno.
Con questo confronto tra i navigatori satellitari per Android vi abbiamo voluto aiutare nella scelta del vostro navigatore. Tutti i navigatori satellitari per Android che vi abbiamo presentato sono a pagamento ma non mancherà sicuramente un articolo con i migliori navigatori satellitari gratuiti per Android che è già in cantiere.



Commenti