Link-Post-Completo:http://informatica-hi-tech.blogspot.com/2011/08/map-quest-il-portale-concorrente-di.html
Molti non lo sanno, ma esistono valide alternative a Google Maps....con servizi aggiuntivi e personalizzati da provare e comparare.
Il servizio (come gia' precisato nel titolo) si chiama Map Quest, e ci offre mappe delle città, informazioni, ricercare ristoranti, bar, negozi, ecc., ma anche un Atlante Interattivo virtuale.
Ma vediamo come accedervi e come provarlo:
MapQuest ha da poco introdotto anche la mappa dell’Italia in OpenMapQuest.it così come di altri paesi come Spagna, Germania e Francia. I dati sono open source ottenuti da OpenStreetMap.
Molti non lo sanno, ma esistono valide alternative a Google Maps....con servizi aggiuntivi e personalizzati da provare e comparare.
Il servizio (come gia' precisato nel titolo) si chiama Map Quest, e ci offre mappe delle città, informazioni, ricercare ristoranti, bar, negozi, ecc., ma anche un Atlante Interattivo virtuale.
Ma vediamo come accedervi e come provarlo:
MapQuest ha da poco introdotto anche la mappa dell’Italia in OpenMapQuest.it così come di altri paesi come Spagna, Germania e Francia. I dati sono open source ottenuti da OpenStreetMap.
Inoltre offre anche un vero e proprio atlante interattivo MapQuest Atlas che ci permette di navigare per continenti, oceani, culture, conoscere dati su popolazione, clima, religione, lingua, orari, ecc.
Cliccando in area della mappa possiamo iniziare l’esplorazione, si possono anche comparare le caratteristiche tra due paesi visualizzando i dati affiancati.
Purtroppo l’atlante è solo in lingua inglese, rimane comunque di grande utilità, un ottimo servizio.
Per accedere al servizio clikkate su: MapQuest
Commenti
Posta un commento