WARDRIVING ...... LA STRANA MODA DEI GIOVANI GEEK

Il Wardriving,  e' diventato oggi una vera e propria moda o mania tra i ragazzi "Geek".


Da definizione wikipedia trattasi di un'attività che consiste nell'intercettare reti Wi-Fi, in automobile, in bicicletta o a piedi, con un laptop, solitamente abbinato ad un ricevitore GPS per individuare l'esatta posizione della rete trovata ed eventualmente pubblicarne le coordinate geografiche su un sito web



Il wardriving in sé stesso non è una attività illegale, non comportando alcun accesso alle reti individuate, ma limitandosi in senso stretto alla mappatura wifi di determinate zone e la posizione degli "Access Point", ed anzi, nei paesi di riferimento per quanto riguarda le tecnologie informatiche, è spesso praticato come business basato sulla ricompensa per la segnalazione delle eventuali vulnerabilità scoperte ai diretti interessati. Talvolta viene addirittura praticato come servizio sociale, senza scopo di lucro.
In ogni caso è una attività molto interessante a livello di indagine per chi si occupa di sicurezza, anche se non proprio confortante, dato l’impressionante numero di reti mal protette o per nulla protette che è possibile rilevare.






E' ovvio poi che, come qualunque altro fenomeno sociale, presenta l'altra faccia della medaglia, fino a sfociare (in determinate situazioni piu' estreme) a rasentare aspetti di natura illegale.


 Alcune persone, infatti, oltre alle consuete azioni legali di rilevazione e mappatura delle reti wifi, proseguono nella  infrazione delle reti protette e non, penetrando nelle reti sprotette da password, ma anche in quelle protette dai protocolli di sicurezza WEP, WPA e WPA2
 Le scarse misure di sicurezza tipiche di queste reti permettono loro pertanto di  accedere ai file personali degli Acces Point violati.


 Poiché nella maggior parte dei casi le reti wireless sono collegate ad Internet, molte persone si introducono in queste reti solamente per navigare gratis e ad alta velocità. In quest'ultimo caso il wardriving esce dalla sua sfera originariamente legale, per diventare nell'accezione più generica:   thiefing.

Ovviamente nell'ipotesi in cui si arrivi al THIEFING, l'attrezzatura necessaria al wardriver diventa sempre piu' sofisticata, la scheda wi-fi di un laptop(a corto raggio) per esempio, viene sostituita da adattatori wi-fi esterni ed antenne con maggiore portata, a tal proposito ho postato giorni addietro una recensione sull'adattatore wifi ALFA NETWORK 1000 MW....Tra i piu' potenti in commercio .





Linux inoltre subentra a windows come sistema operativo utilizzato a tali scopi  e costituisce una piattaforma ideale per tale attività, e può contare, a livello software su una coppia di componenti fondamentali:

* gpsd
* kismet
ma anche su altre applicazioni ad interfaccia grafica molto piu' agevole e chiara.
In conclusione, tirando le somme, abbiamo visto come sia stato possibile in questi anni trasformare l'interessantissima  moda del wardriving, permettamente lecita ed anzi parecchio utile ed intrigante, in qualcosa di illegale e pericoloso.
Se volete un mio consiglio spassionato....fate Wardriving .....ma lasciate perdere il Thiefing.










Commenti