
TrueCrypt non si limita a cifrare files o cartelle ma crea dei dischi virtuali, una partizione a se stante che possiamo raffigurarci come una cassaforte a prova di bomba: se non conosciamo la combinazione è praticamente impossibile aprirla.
Adoperavo tale software quando utilizzavo esclusivamente Windows, anche ora continuo ad adoperarlo sotto Linux.
Gli utenti Windows che vogliono avvalersi di questo programma non avranno alcuna difficoltà, la sua interfaccia grafica e la possibilità di tradurre i menù in lingua italiana lo rendono estremamente intuitivo
Per provarlo clikkate QUI scegliendo ovviamente la versione adatta al vs. S.O.
Commenti
Posta un commento